HOME

ASSOCIARSI ALL' AIAC

I VANTAGGI

COME ASSOCIARSI

                           VEDI.....


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

NUOVA PIATTAFORMA PER LO STORICO PERSONALE

TESSERA F.I.G.C.

www.tcorsi.it

DALLA PIATTAFORMA PUOI SCARICARE IL BOLLETTINO E RICHIEDERE PARTECIPAZIONE AI CORSI TERRITORIALI O ACCEDERE AGLI AGGIORNAMENTI ONLINE


ATTENZIONE

PER CHI AVEVA FATTO RICHIESTA AGGIORNAMENTI TERRITORIALI SULLA PIATTAFORMA V.CORSI DOVRA' RIPETERE IL PASSAGGIO SULLA NUOVA PIATTAFORMA

IGOR TUDOR 

VINCITORE  XXIX^  BRIGLIA D'ORO

VEDI BIOGRAFIA



 VENERDI' 24 GIUGNO

PRESSO

LE VOLTE DI VICOBELLO

(VIALE R.BIANCHIBANDINELLI, 14)

XXIX^ BRIGLIA D'ORO



PER PRENOTAZIONI


INFO@AIACSIENA.IT

CELL - 3804304698

SONONO APERTI I TESSERAMENTI PER L' ANNO 2022




 CLICCA QUI

SI FA PRESENTE CHE DA QUESTO ANNO PER I SOCI  CHE HANNO 

ANNI 70

LA QUOTA SARA' DI € 20

 

Una domenica di gioia

e gol per le due squadre

affiliate alla DCPS delle Bollicine

e Quarto Tempo

 

GRANDE SUCCESSO PER LA XXVIII BRIGLIA D' ORO


La serata che ha visto premiato Mister Alessio Dionisi vincitore della Briglia d'Oro è risultata un successo di partecipazione sia allo Stage che alla cena con circa 180 presenze.

Il presidente e tutto il consiglio ringraziano tutti quelli che hanno collaborato alla riuscita dell' evento


VEDI TUTTI I PREMIATI E LE FOTO DELLA SERATA

 

Bando di Allenatore Calcio a 5  che si svolgera' a Firenze dal 04/10/2021

SCARICAIL BANDO

PROFILO

Rocco Perrotta

VEDI

PER RINNOVARE LA TESSERA O ASSOCIARTI

CLICCA   QUI

Grazie a Gabriele Gervasi per il suo interessante e seguitissimo Webinar del 12 Aprile in esclusiva per gli associati Aiac di Siena e grazie nuovamente agli associati per la partecipazione che ci induce ad organizzarne altri nei prossimi mesi .

PROFILO

Gabriele Gervasi

VEDI

Lunedì 29 Marzo si è svolto il primo incontro on line  organizzato da AIAC SIENA

Ad inagurare l'iniziativa Alberto Gilardino allenatore A.C.N.Siena 1904

Il Mister ha esposto la sua idea di gioco attraverso  slides  e video  per circa un ora; al termine  ha risposto alle numerose domande dei partecipanti che hanno partecipato con entusiasmo

all' iniziativa.

Il presidente Romano Perini e tutto il consiglio ringraziano mister Gilardino e i suoi collaboratori per la  disponibilità dimostrata e con la speranza di poter organizzare quanto prima un incontro sul campo .

Un ringraziamento va anche agli associati che con la loro viva partecipazione hanno dimostrato di gradire l'iniziativa.

Prossimo appuntamento Lunedì 12 Aprile, a breve le modalità e il programma della serata ricordando  che solo gli associati AIAC 2021 potranno partecipare ai prossimi eventi. 


IL CONSIGLIO


AIAC-SIENA



Oggetto: Comunicazioni Settore Tecnico

Il Settore Tecnico, alla luce dell’attuale situazione sanitaria del Paese e con la consapevolezza di dover procedere nella programmazione per lo svolgimento dei corsi territoriali in modalità online, comunica che, al fine del conseguimento della qualifica UEFA B, verranno programmati corsi per l’abilitazione ad “ Allenatore di Giovani Calciatori - UEFA Grassroots - Licenza C” e corsi per l’abilitazione ad “ Allenatore di Dilettanti Regionale – Licenza D” , per coloro già in possesso, rispettivamente, della Licenza D e della cd Licenza C e con almeno 4/6 mesi di tesseramento nella stagione 2019-20 e/o stagioni precedenti.


I corsi verranno programmati in base al numero di richieste, chi fosse interessato è pregato di inviare un e-mail per informazioni a :

 info@aiacsiena.it


                                                                                    il Consiglio

A.I.A.C. - SIENA 

 CONSIGLIO PROVINCIALE

QUADRIENNIO 2021-2024

In data 25-01-2021

si è tenuta la prima riunione del nuovo consiglio

dopo i ringraziamenti del Presidente Perini Romano, ai consiglieri uscenti per il lavoro svolto in questi anni, e il benvenuto ai nuovi consiglieri sono state fatte le nomine degli incarichi per il quadriennio:


Presidente               Romano Perini

Vice Presidente        Andrea Zanchi

Segretario               Roberto Baroni    

Economo                Marco Barcelli

 Consiglieri            Stefano Bartoli

                            Alfons Muca

                            Lorenzo Nannizzi

                           Massimo Vivarelli


Ringraziando i nostri tesserati per la fiducia, il nuovo consiglio si metterà subito a lavoro per organizzare eventi, aggiornamenti e aperti a tutte le novità o iniziative che ci saranno proposte dai nostri associati

Un saluto con augurio di potersi vedere quanto prima sui campi

                                 

                                    IL CONSIGLIO


A.I.A.C. - SIENA 

 AGGIORNAMENTO TERRITORIALE IN PRESENZA

IL PRIMO IN ITALIA DALLA CHIUSURA PER COVID-19

In data 29 Agosto 2020 si è tenuto, presso l’impianto sportivo di Geggiano, il corso di 

aggiornamento B 23.

L' evento è stato il primo in italia svolto in presenza dopo la chiusura per covid-19;
Tutto questo grazie 
alla ferma volontà del Presidente Romano Perini sezione AIAC di Siena e al Presidente regionale  Luciano Casini ,presente all' evento ,ed al lavoro svolto da tutto il consiglio AIAC di Siena che ha permesso la riuscito dell' evento.

Un grosso ringraziamento anche al relatore del corso Ruggero Radice, che ha accettato l' invito e con la sua professionalità ha svolto il suo lavoro prima teorico e dopo con dimostrazione in campo in maniera molto efficace.

Tutto il consiglio si augura che questo sforzo sia da stimolo per tutte le sezioni a tornare sulla via della normalità pur consapevoli delle difficoltà ma sicuramente di aiuto a chi non ha dimestichezza con sistemi digitali , permettendo anche un confronto di idee che sarebbe improponibile a distanza.

Per tutti gli associati che non hanno potuto partecipare al corso ricordiamo che sulla piattaforma MYAIAC è possibile partecipare ai corsi territoriali a distanza alla cifra di €15, per gli associati , i non associati potranno usufruire della piattaforma V.Corsi .

ATTENZIONE A TUTTI GLI ALLENATORI DELLA PROVINCIA


Come sappiamo le indicazioni che la federazione ha dato riguardo gli aggiornamenti per licenze UEFA scadute nel 2018 e 2019 sono:

proroga fino a Giugno 2021 ma per chi vuole esercitare nell' anno calcistico 2020-21 deve essere in regola con l' aggiornamento.

A fronte di questo l' AIAC di Siena ha presentato , insieme alle altre province, una lettera di protesta richiedendo che venga allargata la proroga a tutti i tesserai vedi lettera.


In attesa di tale risposta l' associazione si è mossa per dare a chi non volesse  o non ne avesse le possibilità di farlo on-line la possibilità di un territoriale in presenza e dopo una serie di incontri l' AIAC Siena ha ottenuto la possibilità di effettuare per chi vuole l' Aggiornamento TERRITORIALE IN PRESENZA.

Il corso avrà luogo nel parco di Geggiano il 29 AGOSTO con tutte le disposizioni del momento riguardo la sicurezza e le distanze sociali.

Invitiamo tutti gli allenatori interessati a iscriversi al corso Trritoriale tramite la procedura V.Corsi.it e riceveranno la richiesta di partecipazione al momento dell' uscita ufficiale dalla federazione.


La segreteria Aiac Siena

Corsi di aggiornamento per Licenze UEFA B: tutte le indicazioni e ulteriori proroghe

Le licenze in scadenza al 31 dicembre 2019 - e già prorogate al 30 giugno 2020 - sono ulteriormente procrastinate al 31 dicembre 2020

Solo per i tecnici che hanno effettuato la scelta del corso territoriale entro il termine del 10/03/2020, in via straordinaria, il Settore Tecnico ha autorizzato l’AIAC ad erogare i corsi territoriali a distanza.

Si potrà partecipare accedendo al portale www.myaiac.it

31/12/2020: termine oltre il quale, in mancanza dell’aggiornamento, il tecnico tesserato non potrà continuare l’attività.



PER ULTERIORI INFORMAZIONI  CLICCA QUI




L' AIAC DI SIENA INVITA I PROPRI ASSOCIATI CHE VOLESSERO EFFETTUARE IL TERRITORIALE SUL CAMPO AD ATTENDERE NUOVI SVILUPPI CHE CI PERMETTANO DI FARLO ENTRO LA NUOVA DATA DI SCADENZA CHE E' IL 31-12-2020

CAMPAGNA ADESIONE PROGETTO CINA AIAC SIENA E COMUNE DI SIENA 

L’AIAC, sezione di Siena, formerà giovani calciatori in Cina

Al via un programma formativo che rientra in un protocollo di intesa firmato con il Comune di Siena

Per i prossimi quattro anni, l’AIAC (Associazione Italiana Allenatori Calcio), sezione di Siena, in collaborazione con il Comune di Siena, promuoverà la presenza in Cina di allenatori di calcio che abbiano un’abilitazione professionale  LEGGI TUTTO 

NEWS

Si riparte con i corsi di aggiornamento  Territoriali 


LEGGI QUI

Caro Associato,


Per la Stagione Calcistica 2019-2020


ABBIAMO RAGGIUNTO ACCORDO CON ALCUNE SOCIETA' DELLA PROVINCIA CHE PERMETTE A CHI IN POSSESSO DELLA TESSERA AIAC SIENA VALIDA PER L' ANNO IN CORSO L' INGRESSO GRATUTITO ALLE PARTITE GIOVANILI FINO ALLA CATEGORIA JUNIORES.

QUI DI SEGUITO LE SOCIETA' CHE HANNO ADERITO:


A.S.D. MONTERIGGIONI

F.C. CHIUSDINO

A.S.D. COLLI ETRUSCHI

A.S.D. MONTALCINO ( LA SOCIETA' FA PRESENTE CHE POTRANNO ACCEDERE SOLO DUE AVENTI DIRITTO  A PARTITA)

A.S.D. NUOCVA SOCIETA' POL. CHIUSI

G.S.D. PIANELLA

U.S. PIANESE A.S.D.

SANGIMIGNANOSPORT

POL. SIENA NORD

A.S.D. MAZZOLA VALDARBIA

S.S.D. VIRTUS ASCIANO

ViRTUS BIANCOAZZURRA

G.S.  SAN MINIATO

A.S.D. GRACCIANO


Segreteria AIAC Siena


NUOVE QUOTE ASSOCIATIVE A.I.A.C.



Si comunica che, a partire dall'anno 2016, ciascuna quota subirà un aumento pari a € 2,00, come da decisione del Consiglio Direttivo, che saranno completamente devoluti all’A.I.A.C. Onlus, che si occuperà dell’organizzazione di tutte le attività che in campo sociale questa associazione già svolge.


Nell'occasione, A.I.A.C.,  ha rinunciato all'accesso del 5xmille, per non entrare in concorrenza con le Onlus che svolgono attività sociali importanti sia in Italia che all'Estero. Il pagamento della quota associativa si effettua mediante versamento sul conto corrente postale n. 13358502 intestato ad A.I.A.C., oppure, on-line tramite il sito www.assoallenatori.it , oppure presso i Gruppi Regionali o i Gruppi Provinciali di appartenenza.






La quota associativa per l’anno 2020 è stata fissata come segue:


€ 92,00 per gli allenatori di 1a categoria e DT.;


€ 62,00 per gli allenatori di 2a categoria;


€ 32,00 per gli allenatori di Base, 3a categoria, I.G.C. e Calcio a cinque.

PERCHE' ASSOCIARSI ?

SCOPRI TUTTI I VANTAGGI CLICCA QUI

Tutte le nuove regole FIFA per la prossima stagione

 una serie di cambiamenti che entreranno in vigore dalla prossima stagione e che nelle intenzioni di chi le ha ideate dovrebbero ulteriormente migliore il gioco nella sua interezza..... CONTINUA A LEGGERE

12 luglio 2019 - Tesseramento e obbligatorietà tecnici stagione sportiva 2019/20

L’allenatore ‘dilettante’ in seconda può sedere un panchina

 


Si è concluso ieri con l’approvazione da parte del Consiglio Federale  l’iter

per la modifica dell’Art. 66 delle NOIF con la quale d’ora in avanti anche

nei campionati organizzati della LND  gli allenatori tesserati nella veste di

“allenatore in seconda” potranno accedere alla panchina durante le gare ufficiali.

E’ questa una richiesta pervenuta da tempo dalla base che finalmente

consentirà, tra l’altro,  ai giovani tecnici, di acquisire ulteriori esperienze partecipando

attivamente allo svolgimento delle gare.

Si dà atto infine alla sensibilità della LND che avendo recepito con interesse

tale esigenza ne ha condiviso i termini e si è attivata con particolare

attenzione ed impegno per la sua approvazione.

vedi documento

SUCCESSO STREPITOSO PER LA 


“BRIGLIA D'ORO 2019"

VINTA DA LEONARDO SEMPLICI


VEDI TUTTE LE FOTO DELLA SERATA


DSC_6214
DSC_6288
DSC_6360
DSC_6309
DSC_6304
DSC_6313
DSC_6218
DSC_6379
DSC_6385
DSC_6219
DSC_6366
DSC_6356
DSC_6506
DSC_6557
DSC_6440
DSC_6466
DSC_6471

PER GLI ASSOCIATI LA POSSIBILITA' DI ACQUISTARE IL LIBRO AL PREZZO SCONTATO DI € 20

GLI INTERESSATI POSSONO RICHIEDERLO INVIANDO UN E-MAIL O CHIAMANDO LA SEGRETERIA



              CORSO FIGC - UEFA C A SIENA

PRESSO LA SEDE DI SAN MINIATO SI STA SVOLGENDO


IL Corso per l’abilitazione ad Allenatore

di Giovani CalciatoriUEFA C

COSA POSSO ALLENARE CON PATENTINO UEFA C


TUTTE LE SQUADRE GIOVANILI FINO AGLI ALLIEVI


SONO ESCLUSI


BERRETTI, PRIMAVERA E JUNIORES

Un Calcio Per Tutti – Robus Siena fs.

Il bello del calcio è che l’emozione di un goal è sempre uguale anche quando non serve a ribaltare il risultato.

C’è qualcosa di magico nel vedere la palla che entra in rete, in quel momento esatto in cui varcando la linea sembra in grado di trasformare i sogni in realtà. Così, nonostante la sconfitta, un nutrito gruppo di tifosi di Un Calcio Per Tutti ha improvvisato sugli spalti una bellissima torcida al momento in cui la doppietta di Calabretta stava dando l’illusione di una rimonta (im)possibile. Un supporto caloroso ed entusiasta che non è mancato neanche quando il risultato finale ha assunto dimensioni più larghe.

La Robur Siena fs parte subito fortissimo e passa in vantaggio dopo un minuto grazie a Faleri, che raccoglie un rinvio corto e insacca con grande opportunismo. Il forte vento “accorcia” regolarmente i rinvii lunghi di Spinelli e in un altro paio di occasioni questo favorisce l’istinto da goleador di Faleri e di Lachi che assicurano il risultato già dopo 10′.

Ma… l’imponderabile è in agguato. Calabretta si inventa un’azione personale, vince due rimpalli e si allunga in area battendo Anselmi con un tiro che passa sotto le gambe del portiere senese. Dopo due minuti ancora Calabretta recupera palla a metà campo, la scambia con Martinelli che gliela restituisce perfettamente sull’inserimento in area. Anselmi ci arriva ma il pallone si alza e finisce in rete con una strana palombella. La Robur, però, non si scompone e continua a macinare gioco e azioni pericolose. Grazi finalizza in rete un bruciante contropiede e Dragotto manda di poco fuori una punizione a due. Alla festa finale del goal bianconero manca il migliore in campo, ovvero Pizzo, grande illuminatore di trame e recupera-palloni che però vede i suoi tentativi di conclusione sempre sventati all’ultimo.

Poco importa. Per i fan scatenati di Un Calcio Per Tutti la vittoria è esserci. Per la Robur Siena fs tre punti che valgono il secondo posto nel Torneo e vista sullo scontro diretto con la capolista Livorno del 30 marzo prossimo.

PRESENTAZIONE UFFICIALE  PROGETTO  CALCIO

PER SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

LE BOLLICINE

Corso di calcio Le Bollicine: c’è ancora posto


Il campionato è quello di IV categoria per soggetti diversamente abili





























SIENA. Sono ancora disponibili alcuni posti per l’iscrizione al corso di calcio di IV categoria per soggetti diversamente abili promosso dall’associazione sportiva “Le Bollicine”. Il campo di gioco si trova a San Rocco a Pilli, presso la Policras; gli allenamenti si tengono il martedì e il venerdì con la presenza tecnica dell’allenatore Aiac Marco Barcelli, del preparatore atletico Michele Ricucci e sotto il coordinamento di Marco Amadori, volontario referente di disciplina dell’associazione “Le Bollicine”. La preparazione atletica si svolge anche presso una palestra scolastica cittadina. Al corso di calcio possono prendere parte persone con disabilità psichica e mentale di ambo i sessi con età superiore a 16 anni, fino agli oltre 50. Attualmente partecipano al progetto circa 10 atleti diversamente abili, in integrazione con atleti partner. La preparazione richiede un impegno bi-settimanale, per un totale di lavoro di due ore e mezzo a settimana, e l’associazione “Le Bollicine”, in accordo con il comune di Siena e Sovicille, può garantire il servizio di trasporto con i propri mezzi. La quota di partecipazione si basa sull’ISEE familiare o su un contributo di compartecipazione, che deve essere versato all’associazione in fase di iscrizione. Per partecipare alle selezioni è possibile rivolgersi al proprio servizio sociale di appartenenza o contattare direttamente l’associazione.

Il campionato, che è già partito, è gestito in collaborazione con la società sportiva calcistica Robur Siena e si serve del supporto tecnico dell’AIAC Siena (Associazione Italiana Allenatori Calcio). L’iniziativa è, inoltre, sostenuta dalla ditta “Fusi & Fusi” che da sempre sostiene l’associazione le Bollicine durante eventi sportive e nella donazione di materiale sportivo. Anche per questo inizio di stagione la ditta “Fusi & Fusi”, in collaborazione con la ditta SPORTIKA, ha donato abbigliamento sportivo e mute di calcio ai nostri ragazzi, dando l’orgoglio e la gioia ai nostri atleti di indossare le maglie con i colori della città di Siena.

Il corso, oltre a rappresentare una preziosa occasione di crescita e arricchimento reciproco tra soggetti diversamente abili e atleti partner, costituisce una novità nel panorama calcistico del territorio senese e per la stessa associazione “Le Bollicine” che, dopo circa 10 anni di attività, si è da pochi mesi iscritta alla IV Categoria “Io voglio giocare a calcio” e sarà impegnata in un torneo regionale di calcio a sette con squadre di tutto il territorio toscano. La novità assoluta del percorso è la formula dell’adozione: le squadre Special sono adottate in tutto il territorio nazionale da Club professionistici di Serie A, Serie B e Serie C, dotando le squadre del kit tecnico ufficiale e collaborando per creare occasioni di vicinanza e integrazione. I giocatori delle Bollicine vestiranno il kit ufficiale della stagione 2018/2019 dello sponsor tecnico Joma. La IV categoria ha un canale di Sky (814) dove è possibile vedere le immagini e i servizi sulle partite dei vari raggruppamenti regionali, oltre che un sito web dove trovare tutte le informazioni utili per le partite e altro: www.quartacategoria.it

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 0577286335 (tutte le mattine) o scrivere alla mail infolebollicine@gmail.com